CORTOMETRAGGI
TRAMA: Mentre un uomo sta preparando una tazza di tè, un reporter annuncia l’arrivo degli alieni sulla Terra.
Regia di Maurizio Venturiero
Sceneggiatura di Gabriella De Crescenzo
Da un’idea di Gabriella De Crescenzo.
Prodotto da Maurizio Venturiero, Gabriella De Crescenzo
Con Eraldo Maria Ricciardi, Deborah Esposito, Ferdinando Granato, Luigi Pasquariello
Direttore della fotografia, Montaggio video e Mixaggio audio Maurizio Venturiero
Aiuto regia Gabriella De Crescenzo, Simona Genovese
Edizione Roberto Gaita, Simona Genovese
Make Up, effetti visivi e grafica video di Gabriella De Crescenzo
Il tema musicale “Lemon Tea” È di Eraldo Maria Ricciardi
Fonico Luca Di Leo Roberto Gaita Eraldo Ricciardi
Operatori Maurizio Venturiero Eraldo Ricciardi.
Fotografa di scena Mariacolomba Rainone
Se c’è una cosa che ha caratterizzato la cultura di questi anni è l’amore nostalgico per la cinematografia americana degli anni ’80. Il cortometraggio, Lemon Tea, nasce proprio dalla passione del regista Maurizio Venturiero, e della sceneggiatrice, Gabriella De Crescenzo, per quegli anni. Ambientato negli anni ’80, Lemon Tea trova sua fonte di ispirazione diretta nella letteratura classica fantascientifica di H.G. Welles (in particolare il suo capolavoro La guerra dei Mondi) senza dimenticare la filmografia di registi come Spielberg, Lucas, McTiernan, e i più recenti Shyamalan, Jackson, Wright e Cornish.
I love Horror è un cortometraggio che nasce per la visione su YouTube e realizzato dall’Edonè Films Production, per la regia di Maurizio Venturiero.
La trama racconta le aspirazioni e le speranze di un giovane cineasta (qui interpretato dallo stesso Venturiero), intento a realizzare un cortometraggio horror con un budget minimo. Il protagonista del suo lavoro e amico Luca (interpretato da Eraldo Ricciardi) esterna al giovane artista i suoi dubbi su questo genere cinematografico, molto spesso bistrattato da critica e festival, a favore di prodotti con tematiche sociali.
L’amore per il cinema, e in particolare l’horror, aiuterà il protagonista a uscire da una spirale di auto-commiserazione. La sceneggiatura è stata realizzata, a quattro mani, dal regista Maurizio Venturiero e da Gabriella De Crescenzo. Il giovane cineasta, descritto nel cortometraggio, è l’emblema di molti giovani della nostra contemporaneità, desiderosi di raggiungere una propria ambizione e di realizzare un proprio sogno, ma ostacolati da una società che li vorrebbe più standardizzati. L’unico salvagente a disposizione di questi giovani, per concretizzare i propri sogni, è rappresentato dalle passioni. Il cortometraggio è stato realizzato a febbraio 2021, rispettando le normative anti-covid, con il prezioso aiuto di Andrea Aurigemma, che ha firmato la fotografia. In questo momento di grande incertezza, anche in campo cinematografico, I love Horror vuole essere un piccolo esempio di resistenza del mondo artistico.
Link trailer: • Trailer – I love Horror (Short Film)
Regia di Maurizio Venturiero
Sceneggiatura Gabriella De Crescenzo, Maurizio Venturiero
Fotografia Andrea Aurigemma, Maurizio Venturiero
Interpreti Maurizio Venturiero Eraldh Richards Montaggio Maurizio Venturiero Grafica video Gabriella De Crescenzo
Una produzione Edonè Films