Eventi

Ti mangio il cuore - Zia Lidia Social Club

Ospite della serata il regista/sceneggiatore Pippo Mezzapesa. Una storia di passione e vendetta, avvolta in un bianco e nero rilucente e magnetico, che ha il coraggio di essere estrema. Travolge con la stessa forza calamitica che attrae i protagonisti facendo risplendere Elodie di una luce e una grazia tutta nuova. Interpreti: Elodie, Francesco Patanè, Francesco Di Leva, Lidia Vitale, Brenno

Paul Schrader - Il futuro del cinema - Masterclass Laceno D'oro 2023

Paul Joseph Schrader (Grand Rapids, 22 luglio 1946) è un regista, sceneggiatore e critico cinematografico statunitense.

È considerato uno dei registi e sceneggiatori cardine della Nuova Hollywood.[1] I film da lui scritti e diretti narrano storie di solitudine, affrontando anche i temi della colpa e della redenzione.[2]

Castellarte 2017 - Avanti Pop

Il documentario è sia un back Stage, che un resoconto delle tre serate del 28/29/30 luglio 2017, in cui si è svolta la XXIV edizione di Castellarte Festival internazionale di artisti in strada.

COMUNICATO STAMPA Per il tema della XXIV edizione del Festival Castellarte che si svolgerà dal 28 al 30 luglio 2017, abbiamo preso spunto da un movimento culturale (letterario, filosofico, musicale e artistico) sorto nella seconda metà degli anni ’90, che si propone di associare l’attenzione della Pop Art verso i beni di consumo e i mass media allo spirito sovversivo e alle radicali innovazioni formali dell’avanguardia.

Il termine Avant Pop, apparso per la prima volta in un disco del jazzista free Lester Bowie del 1984, vuole indicare appunto un linguaggio artistico nello stesso tempo popolare e sofisticato, innovativo e futuribile, consapevole della tradizione e proteso verso nuove possibilità.

L’Avant-Pop è un’avanguardia nutrita di cultura popolare e internet; esaspera situazioni postmoderne, l’ibridazione e la contaminazione sono la sua estetica. Questa è la formula scelta dalla XXIV edizione del Festival Castellarte adottando il tema “Avanti pop”, siamo partiti dal presupposto che in una società in crisi la necessità di raccontare diventa urgenza.

Raccontare significa ritrovare un legame profondo col contesto, una relazione partecipe, piuttosto che fredda e distaccata. Allora trovare la formula dell’immediatezza comunicativa è stata per noi naturale, legata alla nostra stessa missione che da tempo portiamo avanti con i nostri progetti, “cultura a portata di mano”, nella formula di sempre, dove l’arte è portata in scena ad un palmo dal pubblico. http://www.castellarte.it